Skip to main content
Università degli Studi di Udine, sito ufficiale
  • Webmail
  • Cercapersone
  • sito dipartimento DI4A
 logo logo
  • IT
  • EN
  • Home
  • Chi siamo
  • Gruppi di ricerca
    • I gruppi di ricerca SAV
    • Ingegneria degli allevamenti e ambientale
    • Sistemi di allevamento e qualità dei prodotti
    • Nutrizione e alimentazione animale
    • Fisiologia veterinaria e fisiopatologia della riproduzione
    • Patologia veterinaria
  • Laboratori
    • I laboratori SAV
    • Analisi Chimiche
      • Galleria fotografica del laboratorio
      • Dove siamo
      • Contatti
    • Analisi Cromatografiche
      • Applicazioni
      • Dove siamo
      • Contatti
    • Analisi Sensoriale
      • Presentazione
      • Cosa facciamo
      • Progetti di Ricerca
      • Italian Taste
        • Info it-itastePubblicazioni Italian taste
      • Come partecipare ai test sensoriali
      • Chiedi un preventivo
      • News
      • Dove siamo
      • Contatti
    • Nutrizione
      • Apparecchiature
      • Tematiche sperimentali
      • Dove siamo
      • Contatti
    • Biologia Molecolare
      • Applicazioni / Casi studio
      • Dove siamo
      • Contatti
    • Endocrinologia
      • Dove siamo
      • Contatti
    • Anatomia patologica
    • Parassitologia
    • Immunologia
    • Sala microscopia
    • Sala necroscopica
    • Stabulari ittici
  • Progetti
    • I progetti SAV
    • PerformFISH
    • ParaFishControl
    • TOPValue
    • SMartAlp
    • PRIN Rumine
    • OraCle
    • Dualbreeding
    • Carne PRI
    • AdriAquaNet
    • Afla1milk
    • Cuco re-farm
    • Italian taste
  • Pubblicazioni
    • Anno 2023
    • Anno 2022
    • Anno 2021
    • Anno 2020
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
  • Tesi e tirocini
  • Notizie ed eventi
  • Home
  • Chi siamo
  • Gruppi di ricerca
    • I gruppi di ricerca SAV
    • Ingegneria degli allevamenti e ambientale
    • Sistemi di allevamento e qualità dei prodotti
    • Nutrizione e alimentazione animale
    • Fisiologia veterinaria e fisiopatologia della riproduzione
    • Patologia veterinaria
  • Laboratori
    • I laboratori SAV
    • Analisi Chimiche
      • Galleria fotografica del laboratorio
      • Dove siamo
      • Contatti
    • Analisi Cromatografiche
      • Applicazioni
      • Dove siamo
      • Contatti
    • Analisi Sensoriale
      • Presentazione
      • Cosa facciamo
      • Progetti di Ricerca
      • Italian Taste
        • Info it-itaste
        • Pubblicazioni Italian taste
      • Come partecipare ai test sensoriali
      • Chiedi un preventivo
      • News
      • Dove siamo
      • Contatti
    • Nutrizione
      • Apparecchiature
      • Tematiche sperimentali
      • Dove siamo
      • Contatti
    • Biologia Molecolare
      • Applicazioni / Casi studio
      • Dove siamo
      • Contatti
    • Endocrinologia
      • Dove siamo
      • Contatti
    • Anatomia patologica
    • Parassitologia
    • Immunologia
    • Sala microscopia
    • Sala necroscopica
    • Stabulari ittici
  • Progetti
    • I progetti SAV
    • PerformFISH
    • ParaFishControl
    • TOPValue
    • SMartAlp
    • PRIN Rumine
    • OraCle
    • Dualbreeding
    • Carne PRI
    • AdriAquaNet
    • Afla1milk
    • Cuco re-farm
    • Italian taste
  • Pubblicazioni
    • Anno 2023
    • Anno 2022
    • Anno 2021
    • Anno 2020
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
  • Tesi e tirocini
  • Notizie ed eventi

Sede del Laboratorio di Analisi Sensoriale

COME RAGGIUNGERCI

IN AUTO

DAL CENTRO CITTÀ: seguire la strada verso Nord in direzione Feletto Umberto e prendere via del Cotonificio. 100 m prima della rotonda che interseca via Colugna, girare a sinistra in via Sondrio. L’ingresso è il primo cancello a sinistra.

DA NORD: seguire le indicazioni per il centro città o polo scientifico. Prendere via del Cotonificio e subito dopo la rotonda che interseca via Colugna, girare a destra in via Sondrio. L’ingresso è il primo cancello a sinistra.
 

IN BUS

dalla stazione degli treni/autobus prendere il bus n°10 e scendere alla prima fermata di via delle Scienze, accanto alla mensa universitaria e alla costruzione ad archi in mattoni. Attraversare il cancello che immette nel cortile del bar “Yellow pecora” e, oltrepassato l’ingresso, prendere il passaggio a destra che immette nel cortile dell’ex dipartimento di Georisorse (edificio giallo e rosso). Proseguire lasciando la zona verde a sinistra fino al cancello reticolato che porta alla sede del DI4A.
Per gli orari dei bus IN ZONA URBANA in partenza dalla stazione di Udine a via delle Scienze (direzione via Cotonificio) : http://www.saf.ud.it/RicercaOrari2.aspx?area=UD


IN TRENO

dalla stazione degli treni di Udine prendere il bus n°10 dal piazzale antistante l’ingresso della stazione e scendere alla prima fermata di via delle Scienze (Fermata SAF: ”via delle Scienze, direzione via Cotonificio”), accanto alla mensa universitaria e alla costruzione ad archi in mattoni.
Per gli orari dei treni in arrivo e in partenza da Udine : http://www.trenitalia.com/

Una volta giunti a destinazione, attraversare il cancello che immette nel cortile del bar “Yellow pecora” e, oltrepassato l’ingresso, prendere il passaggio a destra che immette nel cortile del dipartimento di Chimica e Georisorse.

Proseguire lasciando la zona verde a sinistra fino al cancello reticolato che porta alla sede del DI4A.

 

 

You are here:

  1. Home
  2. Laboratori
  3. Analisi Sensoriale
  4. Dove siamo
  • I laboratori SAV
  • Analisi Chimiche
  • Analisi Cromatografiche
  • Analisi Sensoriale
    • Presentazione
    • Cosa facciamo
    • Progetti di Ricerca
    • Italian Taste
    • Come partecipare ai test sensoriali
    • Chiedi un preventivo
    • News
    • Dove siamo (current)
    • Contatti
  • Nutrizione
  • Biologia Molecolare
  • Endocrinologia
  • Anatomia patologica
  • Parassitologia
  • Immunologia
  • Sala microscopia
  • Sala necroscopica
  • Stabulari ittici
CONTATTI

Coordinatore Sezione SAV
Coordinatori Gruppi di ricerca
Responsabili dei laboratori

INFO DIDATTICA

Per l'offerta didattica dell'area di Scienze Animali e Veterinarie 
collegati al sito sav-didattica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Sito uniud.it
 

© 2011-2025 SEZIONE DI SCIENZE ANIMALI E VETERINARIE - Dipartimento di Scienze AgroAlimentari Ambientali e Animali, Università degli Studi di Udine