Come partecipare ai test sensoriali




Tutte le persone interessate all’Analisi Sensoriale possono partecipare gratuitamente ai test affettivi (=gradimento del prodotto) che vengono organizzati nel nostro laboratorio e che coinvolgono mediamente un centinaio di consumatori.
Salvo casi particolari, non ci sono vincoli di età, provenienza o abitudini alimentari. Tutti hanno la possibilità di esprimere le proprie sensazioni e dare un concreto contributo alla realizzazione dei nostri progetti di ricerca.
E’ sufficiente indicare COGNOME e NOME ed un indirizzo e-mail per essere informati SENZA IMPEGNO sugli orari, la durata dell’analisi ed il prodotto alimentare che verrà assaggiato e valutato.
Tutti i dati relativi all’assaggiatore e le sue valutazioni vengono gestiti in modo da garantire L’ANONIMITA’ delle risposte e i dati raccolti vengono trattati in modo aggregato.
La partecipazione è su base volontaria, non ci sono vincoli, compensi o formalità burocratiche, inoltre non servono competenze particolari o precedenti esperienze nel settore. Il nostro laboratorio è aperto a tutti!
Chi è interessato a ricevere informazioni sui prossimi test sensoriali, è invitato a scrivere a:
saida.favotto(at)uniud.it
tel. 0432558186